Ognuno di noi è alla continua ricerca di stima, considerazione ed approvazione da parte degli altri. Cedere a tale spinta porta a commettere tanti errori, alcuni dei quali possono pregiudicare seriamente il benessere personale e famigliare.
Quante volte ci è capitato di spendere soldi per sentirci alla moda o alla pari degli altri?
Ecco un piccolo elenco di azioni stupide, che si compiono per sentirsi adeguati ed accettati dagli altri:
-
Iniziare a fumare sigarette.
-
Iniziare a far uso di droghe.
-
Indebitarsi per smartphone, tablet, televisori ed altri gadget.
-
Indebitarsi per moto, scooter e auto.
-
Comprare ed arredare case al di sopra delle proprie possibilità.
-
Fare vacanze che non ci si può permettere.
-
Acquistare scarpe e capi firmati che non ci si può permettere.
-
Frequentare night club e sale da gioco.
-
Compromettere, anche irrimediabilmente, il proprio corpo con tatuaggi e chirurgia estetica.
-
Frequentare ambienti altolocati e condividere l’inutile mondanità.
-
Discutere di argomenti totalmente privi di valore e contenuti, come politica e gossip.
Leggendo punto per punto l’elenco sopra, ci rendiamo conto della facilità con cui si può cadere nella trappola dell’adeguarsi. Se ognuno di noi é spinto a manifestare e cercare la propria unicità, come mai ci adeguiamo?
La risposta é che il gruppo è più forte del singolo. In pratica, la spinta del gruppo é talmente forte che ci spinge ad adeguarci.
L’unica azione che possiamo mettere in atto per non cadere nelle trappole dell’accettazione ed approvazione, è stare alla larga preventivamente dalle persone che condividono valori finti e senza consistenza.