Il riposo adeguato riduce lo stress, che rappresenta oggi la principale minaccia alla salute fisica, mentale, relazionale e persino economica.
Quanti stimoli stressanti riceviamo oggi in un solo giorno? Paura di guerre e del futuro economico, pubblicità televisiva e radiofonica martellante, affissioni reclamizzanti ovunque, telemarketing, siti internet impiastrati di pubblicità.
Sembrerebbe un complotto per destabilizzare e complicare la vita della gente.
Il riposo adeguato richiede quiete e silenzio, occorre quindi spegnere rumori e fastidi provocati consciamente o inconsciamente dagli altri.
- Spegnere la televisione, social e chat, soprattutto quando si è a tavola o dopo cena.
- Passare la domenica fuori casa nella quiete in mezzo alla natura.
- Frequentare persone miti ed educate.
- Allontanarsi dal chiasso e dalla provocazione dei propagandisti dei propri interessi.
- Il riposo adeguato ci preserva dai micidiali effetti dello stress, rendiamolo efficiente.