www.benessere.it
__________________
UN PASSO ALLA VOLTA
Se ci auspichiamo il benessere possiamo raggiungerlo, è sufficiente progredire con metodo, un passo alla volta. 
La facoltà più potente degli esseri umani è la libertà di rinnovare in parte o totalmente la propria vita. 
La realtà è preceduta da un’azione, che è preceduta da un un’idea, che è preceduta da un desiderio da realizzare. Tutto quello che esiste è stato prima pensato, poi realizzato. 
Tutti ci auspichiamo il benessere, di stare bene. È l’interpretazione che è diversa. 
C’è chi ritiene il benessere l’abbondanza economica, chi la salute e la forma fisica, chi l’assenza di ansia e di stress, chi la libertà personale, chi la realizzazione di una famiglia. La frase tipica è “starò bene quando…”. 
La formulazione è perfetta, bisogna immaginare una situazione ideale per desiderarla e mettere in atto le azioni necessarie per realizzarla. Ma allora dov’è l’errore? Come mai sono in pochi a realizzare quanto desiderano? 
Gli ostacoli sono di solito due, la mancanza di informazioni adeguate e la confusione. Come si fa? Da dove comincio? 
Il benessere, di solito, non riguarda un solo aspetto della vita. Possiamo essere ricchi economicamente ma scarsi di salute, oppure in salute e ricchezza ma con problemi relazionali. 
Per avere un equilibrio, per stare bene, è necessario progredire verso uno stile di vita che favorisce tale condizione. Si tratta di un processo graduale che va ad innalzare il livello qualitativo del nostro modo di pensare ed agire. 
Allo stesso modo di uno studente che si forma su varie materie per padroneggiare una professione, anche noi dobbiamo aumentare le nostre abilità. Possiamo farlo un passo alla volta. 
Si tratta di migliorare le nostre abitudini, una alla volta. 
Se sei una persona che crede nel buon senso e nella trasformazione attraverso la buona volontà, questo metodo è per te. 
Ogni settimana viene proposta un’attività semplice e alla portata di tutti, come ad esempio aumentare il consumo di frutta e verdura, oppure dedicare un piccolo spazio della giornata ad una passeggiata all’aria aperta, o dare maggiore attenzione a quanto gli altri hanno da dirci. 
Attività semplici e divertenti, nuove conoscenze, sperimentazione di nuove capacità. 
Mettiamoci in azione dunque, il nostro benessere è davanti a noi che ci aspetta!

Il 1º Principio Base è avere un Atteggiamento propositivo.
Cosa significa?
Significa che per prima cosa bisogna essere possibilisti, ovvero credere che in qualunque situazione vi è una possibilità evolutiva, una prova per diventare più forti e/o più umili.
Mai entrare in un atteggiamento di vittima, le vittime si sentono deboli, si sentono in balia di persone ed eventi esterni a se stessi.
A meno che non vivi in un Paese sottosviluppato, nessuno può sottomettere la tua volontà se non tu stesso. Si tratta di entrare in una logica assertiva, imparando a comunicare in modo efficace, sia con se stessi che con gli altri.

La prima Abilità da allenare è l’Atteggiamento propositivo attraverso un linguaggio potenziante.

A cosa ti fa pensare la parola possibilità?
A cosa ti fa pensare la parola ormai?

Cosa suscitano in te le parole disastro, calamità, guerra, pericolo, rischi?

Prova ora con queste parole: possibile, fattibile, miglioramento, punti di forza, pregi.

Mettiti in posizione di ascolto quando parli con gli altri, iniziando dalla persone care. Nota quali parole usa la persona che hai di fronte, sono potenzianti o depotenzianti? Sono generatrici di idee, coraggio e intraprendenza?

Nelle parole c’è un potere, impariamo ad utilizzarle in modo funzionale per potenziare benessere, educazione, emotività, coraggio, idee, intraprendenza, propositivà.

Qui puoi iscriverti ad un percorso di acquisizione del linguaggio potenziante – clicca